January 1, 2023

IA _ L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale ormai fa parte delle nostre vite e della nuova era del Digital Marketing, non è più un qualcosa che vediamo solo nei film di fantascienza che vediamo in televisione. Già da un po’ di tempo si sente dire che presto le macchine sostituiranno le risorse umano, che tra 10 anni ci saranno dei sistemi automatizzati in grado di svolgere lavori che oggi sono fatti da persone in carne ed ossa.

Prendiamo l’esempio dei Chat Bot, i sistemi di messaggistica automatica che stanno sostituendo il tradizionale customer service. Le aziende che utilizzano queste nuove risorse di digital marketing non sono saranno al passo con i tempi, ma avranno la possibilità di risparmiare tempo e denaro per le risorse impiegate.

Ecco i digital marketing trends su cui puntare per veicolare meglio la comunicazione della propria attività nel 2019.

CONTENT MARKETING

Content is The King, è una frase che ormai conosciamo tutti molto bene. Alla base di qualsiasi tipo di strategia deve esserci un piano di organizzazione contenuti. Necessario per costruire l’autorevolezza e l’autenticità di un brand, i contenuti devono essere coerenti e devono sempre riflettere l’identità di un brand. Idee originali e contenuto di valore che sia sempre utile per il proprio target di riferimento.

STORYTELLING

La condivisione è fondamentale, non solo della propria professione ma anche dei momenti della giornata. Aziende, privati e blogger ormai non possono fare a meno di fare Storytelling da quando è sbarcato Snapchat. La rapidità delle stories comunica all’istante e aggiorna gli utenti in tempo reale. Non solo influencer e privati, ma oggi anche le aziende sono chiamate a utilizzare questa tipologia di strumenti.

VIDEO MARKETING

Produrre contenuto con sito web e blog va bene, ma nella quarta era del digital marketing è tutto più veloce. I tempi di visualizzazione si sono accorciati e i video sono la soluzione migliore per fare marketing. Il 2018 è stato l’anno dei video live, delle storie e delle dirette sui social. Interviste, unboxing, live su Facebook, i video hanno un’interazione molto più interessante rispetto alle immagini e ai testi. Ma anche in questo caso non va lasciato nulla al caso. La Video Seo individua i giusti titoli e le parole chiave più adatte da utilizzare per i titoli dei video.

RICERCA VISIVA E RICERCA VOCALE

La ricerca visiva si sta affermando sempre di più, da quando Google ha dato la possibilità di effettuare ricerche per immagini. Pinterest basa tutto sulla ricerca di immagini, e dalle singole foto si può passare direttamente alla pagina di acquisto del prodotto. Per quanto riguarda invece la ricerca vocale, Siri di Apple e Alexa di Google non ci lasciano mai soli. La ricerca vocale costringe molte aziende a riformulare le loro strategie di digital marketing. Nel 2020 il 50% delle ricerche sarà vocale, i dati parlano chiaro. Anche qui la SEO gioca un ruolo fondamentale, quando si comunica bisogna utilizzare un linguaggio semplice e comune, per essere trovati facilmente.

Marketing Automation sarà dunque la parola d’ordine del 2019 e del nuovo decennio, e se impariamo ad utilizzare al meglio i nuovi strumenti del digital marketing sapremo come affrontare la quarta rivoluzione industriale.

acebook ha deciso di cambiare ancora una volta l’algoritmo – Quali sono le novità?

Il social network più utilizzato al mondo ha deciso ancora una volta di sorprendere tutti, cambiando ancora una volta l’algoritmo. Non è di certo la prima volta che Zuckermberg decide di cambiare le carte in tavola improvvisamente s stravolgere le news feed.
Ma cosa cambia realmente con il nuovo algoritmo di Facebook del 2018? Ancora una volta, purtroppo le pagine sono le prime che saranno penalizzate, per dare vantaggio ai post e contenuti personali di amici. Questo è quanto ha affermato Mark Zuckerberg: “Abbiamo la responsabilità di assicurarci che il nostro servizio non sia solo divertente, ma anche utile al benessere delle persone”, ha spiegato.

Questo nuovo algoritmo però ha un obiettivo ben preciso, vuole spronare gli utenti ad essere più attivi, commentare e prendere parte alle discussioni, invece che limitarsi a condividere passivamente news, post o immagini. Tutto questo consentirà una maggiore circolazione di informazioni degli utenti, che potranno dunque essere utilizzate per migliorare la targetizzazione pubblicitaria.

In sostanza il nuovo algoritmo di Facebook vuole puntare di più sulla qualità e sull’utilità dei contenuti postati dagli utenti. Saranno premiati i contenuti informativi, come già annunciato l’anno scorso, ed i contenuti video, soprattutto quelli Live. Infine saranno premiate le notizie locali.

Come tutti i nuovi algoritmi di facebook, l’obiettivo finale pè sempre quello di incoraggiare l’utilizzo delle Facebook Ads, il sistema di inserzioni a pagamento che ormai è fondamentale per raggiungere un certo successo e gli obiettivi di vendita prefissati.

We Build Web si occupa di gestione pagine Facebook e profili social, offre un servizio di consulenza per quanto rigurda i social e la creazione di contenuti per il we.
Contattateci e saremo lieti di fornirvi più informazioni in merito.