Intelligenze ARTIFICIALI _ TOOLS ONLINE
1. Perplexity
* Descrizione: È un motore di ricerca basato su intelligenza artificiale.
* Punti di forza:
* Raccoglie informazioni direttamente dal web per fornire risposte aggiornate.
* È più orientato alla ricerca e all’accesso diretto a fonti recenti rispetto agli altri modelli.
* Ideale per chi ha bisogno di risposte basate su informazioni aggiornate e verificabili.
* Utilizzo: Ricerche rapide, analisi di dati aggiornati e accesso a fonti in tempo reale.
2. Gemini (Google DeepMind)
* Descrizione: Un modello avanzato sviluppato da Google DeepMind che combina capacità linguistiche con ragionamento avanzato.
* Punti di forza:
* Eccelle nell’integrazione tra linguaggio naturale e ragionamento simbolico.
* Progettato per compiti complessi che richiedono analisi e interpretazioni sofisticate.
* È spesso utilizzato in ambiti che necessitano di interazioni umane più profonde.
* Utilizzo: Applicazioni avanzate come analisi di dati complessi, progettazione di sistemi AI e assistenza tecnica specializzata.
3. ChatGPT (OpenAI)
* Descrizione: Un modello di linguaggio versatile progettato per supportare conversazioni naturali e generare contenuti.
* Punti di forza:
* Eccellente per rispondere a domande, generare testi creativi e fornire assistenza in tempo reale.
* Disponibile in diverse varianti, tra cui modelli gratuiti e a pagamento (ad esempio, ChatGPT Plus con GPT-4).
* Ampio utilizzo da parte di privati e aziende per supporto clienti, creazione di contenuti e apprendimento.
* Utilizzo: Creazione di contenuti, chatbot, assistenza educativa, brainstorming e codifica.
4. Claude (Anthropic)
* Descrizione: Un modello linguistico progettato per essere più sicuro e controllabile rispetto ad altri.
* Punti di forza:
* Focalizzato sulla sicurezza, con meccanismi per evitare output dannosi o inappropriati.
* Fornisce risposte chiare ed è spesso considerato più “umano” nelle interazioni.
* Ideale per contesti in cui la sicurezza dei dati e l’affidabilità sono fondamentali.
* Utilizzo: Assistenza clienti sensibile, generazione di contenuti controllati, e contesti dove è richiesta la massima etica nell’AI.
5. Copilot (GitHub)
* Descrizione: Uno strumento specificamente progettato per aiutare gli sviluppatori nella scrittura del codice.
* Punti di forza:
* Genera automaticamente codice basato su prompt e suggerimenti in tempo reale.
* Supporta diversi linguaggi di programmazione ed è integrabile nei principali IDE (come VS Code).
* Ottimizzato per aumentare la produttività dei programmatori.
* Utilizzo: Sviluppo software, generazione di codice, debugging e supporto nello sviluppo di progetti.
Sintesi delle differenze
Modello Focus principale Utilizzo ideale
Perplexity Ricerca basata su web Accesso a informazioni aggiornate e verificabili.
Gemini Linguaggio + Ragionamento avanzato Compiti complessi e analisi sofisticate.
ChatGPT Conversazioni e creazione di contenuti Supporto clienti, creatività, assistenza educativa.
Claude Sicurezza e affidabilità Applicazioni etiche e dati sensibili.
Copilot Scrittura e supporto al codice Sviluppo software e aumento della produttività.